Il progetto Cinema Mudo consiste nella realizzazione di un cortometraggio come azione integrativa e di aiuto a favore dei bambini - gli stessi che si vedono sul film - che risiedono in un’area ad alto rischio.
Metà anni Trenta. Tre adolescenti allestiscono una sala di proiezione con mezzi di fortuna: ad esempio riescono a costruire un proiettore servendosi di una scatola da scarpe.
Come punto di riferimento sono state scelte immagini che raccontano la transizione del cinema da muto a parlato, tra il 1930 e il 1934.
Melo Viana è laureato in Design alla Catholic University di Paranà. Ha studiato in Spagna, USA, Canada e Germania. Ha lavorato nell’ambito delle arti visive anche per conto di istituzioni pubbliche in Curitiba. Laureato in Sviluppo Economico, ha lavorato alla Banca Centrale del Brasile per trentotto anni. È uno dei fondatori del Green Party brasiliano.
Nel 2005 ha iniziato a studiare Cinema alla Paranà State University. Cinema Mudo è il suo quarto cortometraggio.